Sommario
La democrazia della rete, Wikipedia e il ruolo delle biblioteche
Giovanni Solimine
|
p. 413-414
|
Sebastiano Miccoli
|
p. 415-438
|
Fabio Severino, Giuseppe Anzera
|
p. 439-447
|
Catia Pompili
|
p. 451-464
|
Giovanni Di Domenico
|
p. 467-476
|
Fabio Venuda
|
p. 477-488
|
Materiali
Un Manifesto per le biblioteche digitali
Maurizio Messina
|
p. 489-498
|
Ricordo
Nino Aschero
Mauro Guerrini
|
p. 499-502
|
Recensioni e segnalazioni
Studi e testimonianze offerti a Luigi Crocetti
Simonetta Buttò
|
p. 503-506
|
Principi dell'IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca
Maria Patrizia Calabresi
|
p. 507-508
|
Michael Gorman, Our own selves: more meditations for librarians
Matteo Barucci
|
p. 509
|
Le edizioni italiane del XVI secolo: censimento nazionale. v. 5: D
Angela Nuovo
|
p. 510
|
Svanhild Aabø, The value of public libraries
Silvia Bruschieri
|
p. 511-513
|
Geraldina Roberti, Mediamente giovani: percorsi, stili e consumi culturali
Michelangelo Crocco
|
p. 514
|
Sulle tracce del paratesto
Vincenzo Trombetta
|
p. 515-517
|
Gino Doria, Sogno di un bibliofilo
Valeria Di Vita Cafasso
|
p. 518-520
|
Letteratura Professionale Italiana
|
p. 521-
|