L'autore ha discusso aspetti specifici della relazione con Giovanni Solimine e con Agnese Galeffi, che ringrazia amichevolmente per i suggerimenti e le osservazioni.
1 Giovanni Solimine. Controllo bibliografico universale. Roma: AIB, 1995. (Enciclopedia tascabile; 8). 2 Razionalizzazione e automazione nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze: incontro di studi organizzato dall'Unesco e dal Ministero della pubblica istruzione, Firenze 29-31 ottobre 1968, atti, a cura di Diego Maltese. Firenze: Biblioteca nazionale centrale, 1970. 3 Henriette D. Avram. MARC: its history and implications. Washington: Library of Congress, 1975. 4 Gina Risoldi Candoni - Fulvia Farfara. Dalla scheda centralizzata all'automazione della BNI: un cammino comune fra catalogo unico e bibliografia. In: Il linguaggio della biblioteca: scritti in onore di Diego Maltese, raccolti da Mauro Guerrini. Firenze: Regione Toscana, Giunta regionale, 1994 (stampa 1995), p. 611-620. 5 Fulvia Farfara. Gina Risoldi e il Catalogo unico. "Bollettino AIB", 40 (2000), n. 4, p. 509-512. 6 ANNAMARC. Specifiche relative ai nastri magnetici contenenti i record della Bibliografia Nazionale Italiana nel formato ANNAMARC, redazione di Susanna Peruginelli, in collaborazione con Fiorella Ciaranfi e Dina Tronconi. Roma: ICCU, 1977. 7 Susanna Peruginelli. Scambio bibliografico e rete MARC internazionale. "Bollettino d'informazioni. AIB", 20 (1980), n. 1/2, p. 13-18. 8 Susanna Peruginelli. I formati bibliografici: quale evoluzione?. In: Il linguaggio della biblioteca: scritti in onore di Diego Maltese, raccolti da Mauro Guerrini. Firenze: Regione Toscana, Giunta regionale, 1994 (stampa 1995), p. 541-565. 9 Ellen Gredley - Alan Hopkinson. Exchanging bibliographic data. MARC and other international formats. London: The Library Association, 1990..
10 Associazione italiana biblioteche. La cooperazione: il Servizio bibliotecario nazionale: atti del 30° Congresso nazionale dell'Associazione italiana biblioteche, Giardini-Naxos 21-24 novembre 1982, a cura di Antonella Aquilina D'Amore. Messina: Università di Messina, Facoltà di lettere e filosofia, Centro studi umanistici, 1986. 11 Sistemi bibliotecari e sistemi informativi: l'automazione dei servizi catalografici e delle procedure biblioteconomiche: atti del seminario di studi, Livorno, Biblioteca Labronica, 23 aprile 1980. [Livorno]: Biblioteca Labronica, 1983. (Quaderni della Labronica; 41). 12 Associazione italiana biblioteche. Ruolo e formazione del bibliotecario: atti del XXIX congresso dell'Associazione italiana biblioteche, Firenze 29 gennaio-1 febbraio 1981. Firenze: Giunta regionale toscana, 1983 (Atti. N.s.; 10). 13 Il Servizio bibliotecario nazionale: ipotesi di realizzazione in Lombardia: atti del seminario realizzato in collaborazione con l'Associazione italiana biblioteche, Comitato regionale lombardo, Milano 18-19 novembre 1983, a cura di Ornella Foglieni. Milano: Ed. Bibliografica, 1984. (Atti e documenti; 1). 14 Associazione italiana biblioteche. Il futuro delle biblioteche: atti del 33° Congresso nazionale dell'Associazione italiana biblioteche, Sirmione 8-11 maggio 1986, a cura di Giuseppe Origgi e Gianni Stefanini. Roma: AIB, 1987 (stampa 1988). 15 Servizio bibliotecario nazionale: realizzazioni e prospettive: atti della III Conferenza nazionale per i beni librari, Biblioteca nazionale universitaria, Torino 26-28 aprile 1990, a cura di Erica Gay e Gianni Bonazzi. Torino: Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali: Regione Piemonte, Assessorato ai beni culturali e ambientali, 1993. 16 Ornella Foglieni - Maria Laura Trapletti. Imparare il SBN: prime esperienze. "Bollettino per biblioteche", n. 31 (mar. 1986), p. 22-24. 17 Michel Boisset - Angela Vinay. Università europea e servizio bibliotecario nazionale. "Il ponte", 37 (1981), n. 5, p. 394-396. 18 Tommaso Giordano. Il sistema di collegamenti bibliografici nell'archivio della cooperazione, con la collaborazione di Susanna Peruginelli. "Notizie ICCU", n. 8 (mar. 1984), p. 35-52. [Documento preparato per il Gruppo di lavoro sulla catalogazione della Commissione nazionale per l'automazione delle biblioteche]. 19 L'automazione in biblioteca: materiali per un corso, a cura di Susanna Peruginelli e Corrado Pettenati. Milano: Ed. Bibliografica, 1987. (Atti e documenti; 11). 20 SBN e reti di automazione bibliotecaria: esperienze internazionali a confronto, a cura di Giuliana Bassi, Nadia Borsi, Licia Ravaioli. Bologna: Analisi, 1987. (Emilia Romagna biblioteche archivi; 8). 21 Per lo sviluppo della cooperazione tra le biblioteche: 1976-1986: dieci anni di attività dell'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche: atti del convegno di Roma 19-20 marzo 1986, a cura di Maria Cecilia Cuturi. Roma: ICCU, 1986. 22 Giovanni Solimine. Gestione e sviluppo del Servizio bibliotecario nazionale. In: Catalogazione, cooperazione, servizi, strumenti: piccoli scritti offerti a Giovannella Morghen in ricordo della sua attività bibliotecaria (1962-1994). Firenze: Titivillus; Grosseto: Biblioteca comunale Chelliana, 1995, p. 61-75. (Quaderni di Culture del testo; 1). 23 La catalogazione derivata: procedure di ricerca e trasferimento di registrazioni bibliografiche da basi di dati e CD-ROM, a cura di Paul Gabriele Weston. Città del Vaticano: Biblioteca apostolica vaticana, 1993. (La casa dei libri: quaderni della Scuola vaticana di biblioteconomia; 2). 24 Giovanni Solimine. I vantaggi della catalogazione derivata. "Biblioteche oggi", 11 (1993), n. 9, p. 48-52. 25 La cooperazione interbibliotecaria: livelli istituzionali e politiche: atti del convegno regionale, Firenze, Palazzo degli Affari, 27-29 novembre 1989, a cura di Susanna Peruginelli, Anna Marie Speno. [Firenze]: Giunta regionale toscana; Milano: Ed. Bibliografica, 1990. (Le biblioteche: quaderni di lavoro; 7). 26 Francesco Sicilia. Intervento in occasione della III Conferenza nazionale delle biblioteche La biblioteca digitale (Padova, Monumento nazionale di S. Giustina, 14-16 febbraio 2001) [dattiloscritto]. 27 IFLA Study group on the functional requirements for bibliographic records. Functional requirements for bibliographic records. Final report, approved by the Standing Committee of the IFLA Section on Cataloguing. München: Saur, 1998. (UBCIM Publications; 19). 28 Michael Gorman. Our singular strengths: meditations for librarians. Chicago: American Library Association, 1998. 29 Paul Gabriele Weston. FRBR e utente: considerazioni sulla ricerca. In: Seminario FRBR: Functional requirements for bibliographic records, Requisiti funzionali per record bibliografici, Firenze 27-28 gennaio 2000, atti, a cura di Mauro Guerrini. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2000, p. 118-127. 30 Michael Gorman. From card catalogues to WebPACS: celebrating cataloguing in the 20th Century: a talk given at the Library of Congress bicentennial conference on bibliographic control for the new millennium, Washington, D.C. November 15th 2000. http://www.lcweb.loc.gov/catdir/bibcontrol/conference.html. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 31 Marco Santoro. I cataloghi a stampa: ipotesi per una metodologia funzionale. In: Il futuro della descrizione bibliografica: atti della giornata di studio, Firenze 13 novembre 1987, a cura di Mauro Guerrini. Roma: Associazione italiana biblioteche, 1988, p. 59. 32 Antonio Panizzi. Rules for the compilation of the catalogue. In: Catalogue of printed books in the British Museum. London: Printed by order of the Trustees, 1841, v. 1, p. v. 33 Michael Heaney. Object-oriented cataloguing. "Information technology and libraries", 14 (1995), n. 3, p. 135-153. 34 Alfredo Serrai. Introduzione. In: Storia della bibliografia, v. 7. Roma: Bulzoni, 1997, p. 29, nota 1. 35 Michael Buckland. Redesigning library services: a manifesto. Chicago: American Library Association, 1992. http://sunsite.berkeley.edu/Literature/Library/Redesigning/automatedlib.html. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 36 F.H. Ayres - L.P.S. Nielsen - M.J. Ridley. BOPAC2: a new concept in OPAC design and bibliographic control. "Cataloguing and Classification Quarterly", 28 (1999), n. 2, p. 17-44. 37 Elaine Svenonius. The intellectual foundation of information organization. Cambridge, Mass.; London: The MIT Press, 2000, p. 1-14. 38 Martha M. Yee. Lubetzky's work principle. In: The future of cataloging: insights from the Lubetzky Symposium, April 18, 1998, University of California, Los Angeles, edited by Tschera Harkness Connell, Robert L. Maxwell. Chicago: American Library Association, 2000, p. 72-104. 39 Carlo Ghilli - Mauro Guerrini. Introduzione a FRBR. Milano: Editrice Bibliografica, 2001. 40 Michael Gorman. Cataloguing and the new technologies. In: The nature and future of the catalog: proceedings of the ALA's information science and automation division's 1975 and 1977 Institutes on the catalog, edited by Maurice J. Freedman and S. Michael Malinconico. Phoenix: The Oryx Press, 1979, p. 127-136. 41 Barbara B. Tillett. International shared resource records for controlled access. In: Authority control in the 21st Century: an invitational conference, March 31-April 1 1996. http://www. oclc.org/oclc/man/authconf/confhome.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 42 Linda Barnhart. Access control records: prospects and challenges. In: Authority control in the 21st century: an invitational conference, March 31 - April 1, 1996. http://www.oclc. org/oclc/man/authconf/barnhart.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 43 Rahmatollah Fattahy. The relevance of cataloguing principles to the online environment: an historical and analytical study (Ph.D. thesis, University of New South Wales, Sydney, Australia, 1996). http://wilma.silas.unsww.edu.au/students/RFATTAHI/thes1.htm. 44 Working group on Functional Requirements And Numbering of Authority Records (FRANAR). In: Universal Bibliographic Control and International MARC (UBCIM). Annual report 1999. IFLA. http://www.ifla.org/VI/3/annual/ann99.htm. Ultima consultazione 6 luglio 2001. 45 Pino Buizza. La catalogazione dopo Parigi: attività normative e strumenti per il controllo bibliografico universale 1961-1997. Udine: Forum, 1998. (Biblioteca e documentazione; 1). 46 Guidelines for authority records and references (GARR), 2nd ed., revised by the IFLA Working group on GARE revision. München: Saur, 2001. (UBCIM publications; 23). 47 Guidelines for subject authority and reference entries, prepared by the Working group on guidelines for subject authority files of the Section on classification and indexing of the IFLA Division of bibliographic control. München: Saur, 1993. (UBCIM publications; 12). 48 IFLA UBCIM Programme. UNIMARC manual: bibliographic format, edited by Marie-France Plassard. 2nd edition. München: Saur, 1994. (UBCIM publications; 14). Update 1, 1996, update 2, 1998, update 3, 2000. 49 IFLA UBCIM Programme. UNIMARC manual: authorities format. 2nd rev. enlarged ed. München: Saur, 2001. (UBCIM publications; 22). 50 ISBD(ER): International Standard Bibliographic Description for Electronic Resources. Revised from the ISBD(CF) International Standard Bibliographic Description for Computer Files. Recommended by the ISBD(CF) Review Group. München: Saur, 1997. (UBCIM publications; 17). http://www.ifla.org/VII/s13/pubs/isbd.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 51 ISBD(M): International Standard Bibliographic Description for Monographs. 2001 revision, recommended by the ISBD Review Group, IFLA Section on cataloguing. http://www.ifla. org/VII/s13/pubs/isbdmdraft4wwreviewfnl.pdf. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 52 International and national cataloguing rules: current situation and future trends: International conference on cataloguing principles, Moscow 20-24 April 1999. http://www.ifla.org/ VI/3/conf/apr99.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 53 The principles and future of AACR : proceedings of the international conference on the principles and future development of AACR, Toronto, Ontario, Canada, October 23/25, 1997, edited by Jean Wiehs. Ottawa: Canadian library association; London: Library Association Publishing; Chicago: American Library Association, 1998. 54 Tom Delsey. The logical structure of Anglo-American Cataloging Rules. http://www.nlc-bnc.ca/jsc/docs.html#logical (1998, 1999). Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 55 Jean Hirons - Crystal Graham. Issues related to seriality. In: The principles and future of AACR: proceedings of the international conference on the principles and future developments of AACR, edited by Jean Weihs. Ottawa: Canadian library association, 1998, p. 148-157. 56 Jean Hirons. Revising AACR2 to accommodate seriality: report to the Joint steering committee for revision of AACR, with the assistance of Regina Reynolds and Judy Kuhagen and the CONSER AACR review task force, (April 1999). http://www.nlc-bnc.ca/jsc/ser-rep0.html. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 57 Association for library collections and technical services. Committee on cataloging: description and access. task force on metadata. Final report, June 2000. http://www.ala.org/alcts/orga nization/ccs/ccda/tf-meta6.html. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 58 OCLC. Authority Control in the 21st Century: an invitational conference, March 31 - April 1, 1996. http://www.oclc.org/oclc/man/authconf/confhome.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 59 The future of cataloging: insights from the Lubetzky Symposium, April 18, 1998, University of California, Los Angeles, edited by Tschera Harkness Connell, Robert L. Maxwell. Chicago: American Library Association, 2000. 60 Library of Congress. Bicentennial conference on bibliographic control for the new millennium: confronting the challenges of networked resources and the web, November 15-17, 2000. http://lcweb.loc.gov/catdir/bibcontrol/conference.html. Ultima consultazione 6 luglio 2001. 61 OCLC - GBV - SUB Göttingen. REUSE: a contribution to the enhancement of international bibliographic compatibility. http://webdoc.gwdg.de/ebook/aw/reuse/reuse_final_report.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 62 ISBD(ER): International Standard Bibliographic Description for Electronic Resources. Edizione italiana. Roma: ICCU, 2000. 63 IFLA Study group on the functional requirements for bibliographic records. Requisiti funzionali per record bibliografici: rapporto conclusivo, edizione italiana a cura dell'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Roma: ICCU, 2000. 64 Seminario FRBR: Functional requirements for bibliographic records, Requisiti funzionali per record bibliografici, Firenze, 27-28 gennaio 2000, atti, a cura di Mauro Guerrini. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2000. 65 Regole di catalogazione angloamericane, 2. ed., revisione del 1988, redatte sotto la direzione del Joint steering committee for revision of AACR: the American library association, the Australian committee on cataloguing, the British library, the Canadian committee on cataloguing, the Library association, the Library of Congress, a cura di Michael Gorman e Paul W. Winkler. Ed. italiana a cura di Rossella Dini e Luigi Crocetti. Milano: Ed. Bibliografica, 1997. 66 Gruppo di studio sulla catalogazione. Osservazioni su Functional requirements for bibliographic records: final report. "Bollettino AIB", 39 (1999), n. 3, p. 303-311. 67 Associazione italiana biblioteche. Tavola rotonda: Il codice desiderato, XLIV Congresso nazionale AIB, Genova 30 Aprile 1998. http://www.aib.it/aib/congr/co98rica.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 68 Associazione italiana biblioteche. Tavola rotonda: La revisione dei codici di catalogazione: un punto di vista europeo, XLV Congresso nazionale AIB (AIB99), Roma 16-19 maggio 1999. http://www.aib.it/aib/congr/co99index.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 69 Associazione italiana biblioteche. Tavola rotonda: Madamina, il catalogo è questo. E il catalogatore chi è?, XLVII Congresso nazionale AIB (AIB2000), Roma 27 ottobre 2000. http://www.aib.it/ aib/congr/c47/tav-ridi.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 70 Classificazione decimale Dewey, ideata da Melvil Dewey, ed. 21. Ed. italiana a cura del Gruppo di lavoro della Bibliografia nazionale italiana, con la consulenza di Luigi Crocetti. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2000. 71 AIB. Gruppo di ricerca sull'indicizzazione per soggetto. http://www.aib.it/aib/commiss/gris/ gris.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 72 L'indicizzazione condivisa in SBN: atti del seminario svoltosi a Milano dal 3 al 5 aprile 1991, con la collaborazione della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, a cura di Ornella Foglieni. Milano: Regione Lombardia, Settore cultura e informazione, Servizio beni librari e documentari, 1992. 73 Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Laboratorio per le metodologie della catalogazione e per la didattica. Il progetto di costituzione di un authority file nazionale in SBN: origini, tempi di realizzazione, fasi di sviluppo. "SBN notizie", (1994), n. 3/4, p. 24-27. 74 Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Laboratorio per le metodologie della catalogazione e per la didattica. Struttura di gestione dell'authority file e di manutenzione del catalogo in linea SBN. "SBN notizie", (1998), n. 2, p. 8-13. 75 Mauro Guerrini. Il catalogo di qualità: oltre gli indicatori quantitativi: dieci criteri di analisi qualitativa. "Biblioteche oggi", 18 (2000), n. 5, p. 6-17. 76 Giuseppe Ammendola. Automazione e multimedialità in biblioteca: interventi e riflessioni (1986-1994), a cura di Claudio Di Benedetto. Milano: Ed. Bibliografica, 1998 (Bibliografia e biblioteconomia. Fuori collana). 77 Robert Wilensky. The UC Berkeley digital library project: re-thinking scholarly information dissemination and use. In: Research and advanced technology for digital libraries: Third European conference, ECDL'99, Paris, France, Sept. 22-24, 1999, proceedings. Berlin: Springer, 1999, p. 2. 78 Emanuele Casamassima - Emidio Cerulli. Aspetti, strutture, strumenti del sistema bibliotecario italiano. "Accademie e biblioteche d'Italia", 37 (1969), n. 3, p. 181-188. 79 The future of the National Bibliography: a consultation paper from the British Library.
www.bl.uk/services/bsds/nbs/bnbcons.html. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 80 Marcelle Beaudiquez. Les services bibliographiques nationaux à l'aube du XXIe siècle : évolution et révolution. In: International Congress on National bibliographies, Copenhagen, 25-27 November 1998, under the auspices of IFLA, the Danish Royal Library, the Royal School of Library and Information Science and the Danish Library Centre. http://www.ifla.org/VI/3/icnbs/icnbs.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 81 Rossella Caffo. Biblioteche archivi e musei nel quinto Programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico della Commissione europea. "AIB notizie", 11 (1999) n. 5, p. 10-11. 82 Mauro Guerrini. Archivio, biblioteca, museo: dialogo, compartecipazione e accesso integrato alle basi di dati locali: e pluribus unum. In: Le vesti del ricordo. Atti del convegno sulla politica e le tecniche di gestione delle fonti per la storia locale in archivi, biblioteche, musei, Trento, Palazzo Geremia, 3-4 dicembre 1996. Trento: Comune di Trento, 1998, p. 57-63. 83 David Bearman - Jennifer Trant. Unifying our cultural memory: could electronic environments bridge the historical accidents that fragment cultural collections? "A&MI publishing: articles and papers" (update 9/9/1999). http://www.archimuse.com/papers/ukoln98paper/. Ultima consultazione: 6 luglio 2001. 84 European Library Automation Group. Libraries, Archives, Museums: Library Systems Seminar - 24, Paris 12-14 April 2000. http://www.nuk.uni-lj.si/elag2000/. 85 Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Gruppo di studio sugli standard e le applicazioni di metadati nei beni culturali. http://www.iccu.sbn.it/metadati.htm. Ultima consultazione: 6 luglio 2001.
PAUL GABRIELE WESTON, e-mail pgweston@hotmail.com,
Università degli studi di Pavia
In particolare cfr.: Susanna Peruginelli, Possibilità, limiti e prospettive di utilizzazione della base dati Bibliografia nazionale, p. 15-20. - Diego Maltese, Funzioni e servizi differenziati di bibliografia nazionale, p. 21-24. - Michel Boisset, Il futuro e gli sviluppi dei sistemi bibliotecari: la cooperazione, p. 25-27.
In particolare, cfr.: Il Servizio bibliotecario nazionale e la trasformazione delle biblioteche (Nazareno Pisauri, Adalgisa De Pinedo, Livia Borghetti Marzulli, Roberto Di Carlo, Gabriele Aurisicchio, Susanna Peruginelli, Serena Molfese, Paolo Salvi, Madel Crasta, Ornella Foglieni, Carmela Perretta, Igino Poggiali, Enrica Schettini Piazza, Marco Cupellaro, Orazio Frazzini, Cristina Ivaldi, Giovannella Morghen, Claudio Gamba, Giorgio Boldini, Giovanni Saccani), p. 91-146. Confronti con altre esperienze: prospettive di integrazione e cooperazione a livello nazionale e internazionale (Alberto Vanelli, Carla Guiducci Bonanni, Michael Malinconico, Arianne Ilyon [ma Ariane Iljon], Emilia Lamaro, Carlo Naldi, Maria Carla Sotgiu, Mihail Costantin Banciu, Maria Nicolescu, Savvas Petrides, Tobbichi Rachid, Ana Mautelach, Joanna Jejska, Riccardo Marena), p. 205-258.
N.B. Sorry, an English abstract of this article is not available at the moment.