|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 42, N. 4 (2002): Dicembre |
Gli incunaboli della Biblioteca provinciale di Salerno |
Abstract
|
Marielisa Rossi |
|
V. 39, N. 1-2 (1999): Marzo-Giugno |
Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca del Convento di S. Torpè, a cura di Simona Turbanti |
Dettagli
HTML
|
Lorenzo Baldacchini |
|
V. 34, N. 3 (1994): Settembre |
Gli obiettori di coscienza in biblioteca |
Dettagli
|
Renato Tamburrini |
|
V. 38, N. 4 (1998): Dicembre |
Gli spazi del libro nell'Europa del XVIII secolo: atti del convegno di Ravenna, 15-16 dicembre 1995, a cura di Maria Gioia Tavoni e Françoise Waquet |
Dettagli
HTML
|
Andrea Capaccioni |
|
V. 50, N. 1-2 (2010): Marzo-Giugno |
Global Library and Information Science: a textbook for students and educators |
Dettagli
|
Consuelo Alvarez Solís |
|
V. 49, N. 2 (2009): Giugno |
Glossario |
Dettagli
PDF
|
ICCU Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane |
|
V. 40, N. 2 (2000): Giugno |
Glossario dei termini più spesso usati da antiquari, bibliotecari e collezionisti, a cura di Tiziano Rossi e Alberto Ungari |
Dettagli
HTML
|
Sara Guiati |
|
V. 40, N. 3 (2000): Settembre |
Gordon Moran. Silencing scientists and scholars in other fields: power, paradigm controls, peer review, and scholarly communication |
Dettagli
HTML
|
Lucia Soranzo |
|
V. 42, N. 4 (2002): Dicembre |
Govinda G. Chowdhury - Sudatta Chowdhury, Searching CD-ROM and online information sources |
Abstract
|
Michele Carlo Marino |
|
V. 39, N. 3 (1999): Settembre |
Gower handbook of library and information management, edited by Ray Prytherch |
Dettagli
HTML
|
Stafano Grigolato |
|
V. 38, N. 2 (1998): Giugno |
Graham P. Cornish, Copyright: interpreting the law for libraries, archives and information services |
Dettagli
HTML
|
Anna Vaglio |
|
V. 37, N. 2 (1997): Giugno |
Graziano Ruffini, Libri e letture nella dimora degli Spinola |
Dettagli
HTML
|
Giulia Visintin |
|
V. 43, N. 2 (2003): Giugno |
Grazie |
Dettagli
PDF
|
Igino Poggiali |
|
V. 43, N. 1 (2003): Marzo |
Gregory L. Reese – Ernestine L. Hawkins. Stop talking, start doing!: attracting people of color to the library profession |
Dettagli
PDF
|
Domenico Ciccarello |
|
V. 42, N. 4 (2002): Dicembre |
Gregory L. Reese - Ernestine L. Hawkins, Stop talking, start doing! Attracting people of color to the library profession |
Abstract
|
Domenico Ciccarello |
|
V. 42, N. 1 (2002): Marzo |
Gregory S. Hunter, Preserving digital information |
Abstract
|
Evelina Ceccato |
|
V. 42, N. 1 (2002): Marzo |
Gregory W. Lawrence - William R. Kehoe - Oya Y. Rieger - William H. Walters - Anne R. Kenney, Risk management of digital information: a file format investigation |
Abstract
|
Elena Corradini |
|
V. 40, N. 4 (2000): Dicembre |
Grinzaneletture '98: ripensare la biblioteca scolastica, a cura di Cristina Trucco Zagrebelsky |
Dettagli
|
Micaela Veronesi |
|
V. 41, N. 3 (2001): Settembre |
Gruppo di lavoro della Bibliografia nazionale italiana, Dewey da 20 a 21: seminario AIB sull'edizione italiana della Classificazione decimale Dewey, Edizione 21, Roma, 19-20 settembre 2000 |
Dettagli
HTML
|
Alessandra Moroni |
|
V. 34, N. 2 (1994): Giugno |
Gruppo on line Piemonte, Insegna l'arte...: il documentalista e la sua formazione: atti del convegno, Torino, 19 aprile 1991 |
Dettagli
|
Vanna Pistotti |
|
V. 40, N. 3 (2000): Settembre |
G. Stevenson Smith. Accounting for libraries and other not-for-profit organizations |
Dettagli
HTML
|
Gabriella Mariacher |
|
V. 44, N. 3 (2004): Settembre |
Guardare raccontare pensare conservare: quattro percorsi del libro d'artista dagli anni '60 ad oggi |
Dettagli
PDF
|
Roberto Antolini |
|
V. 44, N. 3 (2004): Settembre |
Guglielmo Trentin, Apprendimento in rete e condivisione delle conoscenze: ruolo, dinamiche e tecnologie delle comunità professionali on-line |
Dettagli
PDF
|
Giuseppina Vullo |
|
V. 38, N. 4 (1998): Dicembre |
Guida alle biblioteche aperte al pubblico in provincia di Pisa |
Dettagli
HTML
|
Silvia Guidi |
|
V. 49, N. 4 (2009): Dicembre |
Guide de la coopération entre bibliothèques, sous la direction de Pascal Sanz |
Dettagli
PDF
|
Olivia Trono |
|
V. 34, N. 4 (1994): Dicembre |
Guidelines for legislative libraries, edited by Dermot Englefield |
Dettagli
|
Giovanni Lazzari |
|
V. 38, N. 3 (1998): Settembre |
Guidelines for prison libraries, edited by Roy Collis and Liz Boden |
Dettagli
HTML
|
Emanuela Costanzo |
|
V. 33, N. 2 (1993): Giugno |
Guidelines for the management of professional associations in the field of archives, library and information work, prepared by Russell Bowden |
Dettagli
|
Vilma Alberani |
|
V. 36, N. 2 (1996): Giugno |
Guide to libraries in London, compiled by Valerie McBurney |
Dettagli
|
Maria Dora Morgante |
|
V. 36, N. 4 (1996): Dicembre |
Guide to publishing opportunities for librarians, Carol F. Schroeder, Gloria G. Roberson editors |
Dettagli
HTML
|
Giuse Ardita |
|
V. 32, N. 2 (1992): Giugno |
Günther Näther, Bibliothekswesen in Italien |
Dettagli
|
Gabriele Lunati |
|
V. 38, N. 1 (1998): Marzo |
Guy Bechtel, Gutenberg |
Dettagli
HTML
|
Alessandro Crisafulli |
|
V. 39, N. 1-2 (1999): Marzo-Giugno |
Gwyneth Tseng - Alan Poulter - Debra Hiom. The library and information professional's guide to the Internet |
Dettagli
HTML
|
Andrea Garelli |
|
V. 32, N. 1 (1992): Marzo |
Handbook of library cooperation, edited by Alan F. MacDougall and Ray Prytherch |
Dettagli
|
Antonio Scolari |
|
V. 47, N. 1-2 (2007): Marzo-Giugno |
Handbook on the international exchange of publications. 5th completely new edition |
Dettagli
PDF
|
Vilma Alberani |
|
V. 36, N. 2 (1996): Giugno |
Harrod's librarians' glossary: 9,000 terms used in information management, library science, publishing, the book trades and archive management, 8th ed., compiled by Ray Prytherch |
Dettagli
|
Alberto Petrucciani |
|
V. 40, N. 3 (2000): Settembre |
Harrod's librarians glossary and reference book: a directory of over 9,600 terms, organizations, projects and acronyms in the areas of information management, library science, publishing, library science, publishing and archive management |
Dettagli
HTML
|
Lucia Sardo |
|
V. 46, N. 3 (2006): Settembre |
Ha un futuro la biblioteca pubblica? Spunti e provocazioni (in funzione scaramantica) |
Dettagli
PDF
|
Sergio Conti |
|
V. 38, N. 3 (1998): Settembre |
Health information management: what strategies?: proceedings of the 5th European Conference of Medical and Health Libraries, Coimbra, Portugal, September 18-21, 1996, edited by Suzanne Bakker |
Dettagli
HTML
|
Janet Clench |
|
V. 37, N. 1 (1997): Marzo |
Hemalatha Iyer, Classificatory structures: concepts, relations and representation |
Dettagli
HTML
|
Elisabetta Poltronieri |
|
V. 42, N. 2 (2002): Giugno |
Henk J. Porck. Rate of paper degradation: the predictive value of artificial aging tests |
Dettagli
PDF
|
Paola Puglisi |
|
V. 40, N. 4 (2000): Dicembre |
Henri-Jean Martin, La naissance du livre moderne (XIVe-XVIIe siècles): mise en page et mise en texte du livre français |
Dettagli
|
Flavia Cancedda |
|
V. 43, N. 1 (2003): Marzo |
Henryk Sawoniak. International bibliography of bibliographies in library and information science and related fields. Vol. 1-2 |
Dettagli
PDF
|
Alberto Petrucciani |
|
V. 41, N. 1 (2001): Marzo |
Hipólito Escolar Sobrino, Gente del libro: autores, editores y bibliotecarios (1939-1999) |
Dettagli
HTML
|
Anna Pavesi |
|
V. 50, N. 3 (2010): Settembre |
Histoire en bibliothèque |
Dettagli
PDF
|
Simona Inserra |
|
V. 42, N. 1 (2002): Marzo |
HIV/AIDS and information |
Abstract
|
Giovanni Arganese |
|
V. 35, N. 3 (1995): Settembre |
H&T: programmi per il presente |
Dettagli
HTML
|
Stefano Minardi, Andrea Tacconi |
|
V. 38, N. 4 (1998): Dicembre |
Human development: competencies for the twenty-first century: papers from the IFLA CPERT Third International Conference on Continuing Professional Education for the Library and Information Professions, edited by Patricia Layzell Ward, Darlene E. Weingand |
Dettagli
HTML
|
Evelina Ceccato |
|
V. 51, N. 1-2 (2011): Marzo-Giugno |
Ian Cornelius. Information policies and strategies |
Dettagli
PDF
|
Lucia di Palo |
|
V. 40, N. 4 (2000): Dicembre |
Ian H. Witten - Alistair Moffat - Timothy C. Bell, Managing gigabytes: compressing and indexing documents and images |
Dettagli
|
Maria Leonardi |
|
V. 42, N. 3 (2002): Settembre |
I beni librari e la legge Merloni |
Abstract
PDF
|
Andrea De Pasquale |
|
V. 32, N. 2 (1992): Giugno |
I bibliotecari nella comunità del libro? |
Dettagli
|
Madel Crasta |
|
V. 44, N. 1 (2004): Marzo |
I blog bibliotecari: nuovi servizi di informazione |
Abstract
PDF
|
Barbara Fiorentini |
|
V. 40, N. 4 (2000): Dicembre |
I consorzi di biblioteche nella Repubblica federale tedesca: l'acquisizione di periodici elettronici e banche dati all'inizio del nuovo millennio |
Dettagli
|
Werner Reinhardt |
|
V. 48, N. 2-3 (2008): Giugno-Settembre |
I contratti di licenza di uso dei periodici elettronici |
Abstract
PDF
|
Maria Cassella |
|
V. 41, N. 4 (2001): Dicembre |
I corsi universitari dopo la riforma: per un analisi dei contenuti delle offerte didattiche |
Dettagli
|
Alberto Petrucciani, Simona Turbanti |
|
V. 51, N. 4 (2011): Dicembre |
I dati che abbiamo e i dati che potremmo avere: nuovi sviluppi nel campo della valutazione delle biblioteche |
Abstract
PDF
HTML
|
Roswitha Poll |
|
V. 37, N. 2 (1997): Giugno |
Idee per un sistema bibliotecario |
Dettagli
HTML
|
Alberto Petrucciani |
|
V. 43, N. 2 (2003): Giugno |
I documenti musicali e FRBR |
Abstract
PDF
|
Nicola Tangari |
|
V. 49, N. 2 (2009): Giugno |
IFLA 1929-2009: biblioteche tra crisi e opportunità |
Abstract
PDF
|
Tommaso Giordano |
|
V. 47, N. 1-2 (2007): Marzo-Giugno |
IFLA cataloguing principles: steps towards an international cataloguing code, 2: report from the 2nd IFLA meeting of experts on an international cataloguing code, Buenos Aires, Argentina, 2004 |
Dettagli
PDF
|
Pino Buizza |
|
V. 40, N. 4 (2000): Dicembre |
IFLA Functional requirements for bibliographic records: problemi di applicazione e metadati |
Dettagli
|
Caterina Fasella |
|
V. 40, N. 3 (2000): Settembre |
IFLA: ISBD(ER) e ICCU: La catalogazione delle risorse elettroniche in SBN |
Dettagli
HTML
|
Stefano Gambari |
|
V. 51, N. 1-2 (2011): Marzo-Giugno |
IFLA Public library service guidelines. 2nd completely revised edition |
Dettagli
PDF
|
Francesco Serafini |
|
V. 37, N. 3 (1997): Settembre |
IFLA Section of university libraries and other general research libraries, Measuring quality: international guidelines for performance measurement in academic libraries |
Dettagli
HTML
|
Anna Galluzzi |
|
V. 45, N. 2 (2005): Giugno |
I fondi miscellanei: alcune situazioni concrete |
Abstract
PDF
|
Giulia Neri |
|
V. 32, N. 2 (1992): Giugno |
I giornali sardi dell'Ottocento, a cura di Rita Cecaro, Giovanni Fenu, Federico Francioni |
Dettagli
|
Marina Tinto |
|
V. 40, N. 4 (2000): Dicembre |
I giovani e il lavoro in biblioteca: risultati di un'indagine all'interno delle biblioteche toscane |
Dettagli
HTML
|
Anna Galluzzi, Tiziana Stagi, Simona Turbanti |
|
V. 44, N. 2 (2004): Giugno |
I giovani, la lettura, le tecnologie multimediali |
Abstract
PDF
|
Giovanni Solimine |
|
V. 49, N. 1 (2009): Marzo |
I guardiani della rete |
Dettagli
PDF
|
Rosa Maiello |
|
V. 40, N. 3 (2000): Settembre |
Il bibliotecario e la biblioteca provinciale: accesso alla professione e dotazioni organiche: convegno nazionale, Pescara, 23-24 settembre 1999, a cura di Dario D'Alessandro |
Dettagli
HTML
|
Fabrizio Antonini |
|
V. 35, N. 3 (1995): Settembre |
Il bibliotecario elettronico: il valore delle competenze tecnologiche nei requisiti per l'accesso alla professione |
Abstract
|
Corrado Pettenati, Marisa Santarsiero |
|
V. 37, N. 3 (1997): Settembre |
Il biblonauta: catalogo collettivo utenti Biblo |
Dettagli
HTML
|
Roberto Macrì |
|
V. 46, N. 1-2 (2006): Marzo-Giugno |
Il bilancio sociale della biblioteca |
Abstract
PDF
|
Pieraldo Lietti, Stefano Parise |
|
V. 39, N. 1-2 (1999): Marzo-Giugno |
Il «Bollettino» dell'Associazione italiana biblioteche dal 1961 al 1997: uno strumento di informazione, di formazione e di cooperazione |
Dettagli
|
Vilma Alberani, Paola De Castro, Elisabetta Poltronieri |
|
601 - 675 di 1822 elementi |
<< < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >> |